Dal microcosmo al mondo
L'Opificio Monzese delle Pietre Dure
è una piccola casa editrice lombarda, da anni dedita alla pubblicazione
di prodotti editoriali caratterizzati
da attenta e curata artigianalità.
Le pubblicazioni Opificio
Monzese
nascono dall'amore
per il proprio
territorio, ma si
aprono pienamente
e accolgono spunti, attraverso varie
collane tematiche, da ideazioni
di scrittura con respiro più ampio.
L'Opificio parla dell'uomo all'uomo,
dal
microcosmo lombardo al mondo.
Editori in filiera corta
L'Opificio Monzese delle Pietre Dure
aderisce alla campagna #IoComproLibriInLibreria:
dal 1° ottobre 2020 distribuisce direttamente le proprie edizioni
alle librerie della Grande Insubria: Province di Como,
Cremona, Lecco, Milano, Monza e Brianza, Novara, Pavia, Sondrio,
Varese, Verbania, Canton Ticino, Grigioni italiani (Val
Bregaglia, Val Calanca, Val Sursette, Val Mesolcina, Val Poschiavo).
Saranno inoltre rifornite direttamente con corriere o mezzo postale
le librerie di altre Province italiane, senza intermediari
distributori.
Nel favorire la
fruizione di libri e multimediali tramite questa filiera corta,
l'Opificio Monzese comunque evita la distribuzione con tutte le
catene distributive che disintermedino le librerie presenti e
operanti sui vari territori.
Ultime novità
@
NEW!
Renato Ornaghi:
Praa de magioster per
semper Vol. II
@
I Saltamartin:
1969 - 2019 Woodstock Lombard
@ Renato Ornaghi: Il Sentiero di Leonardo - 540 km da Milano a San Bernardino
@ Renato Ornaghi e Pietro Cociancich: La Tombolada Lombarda
@ Renato Ornaghi: Dylan Lombard
@ Renato Ornaghi: The
Monza Sonnets
@ Renato Ornaghi: Il Cammino della Rosa - guida al Cammino
di Sant'Agostino
@ Lucia Lella: 21 - Vintun: dodes canzon de Adele per dodes
città de l'Insubria
@
Renato Ornaghi:
Des fil
d'erba irlandes volaa in Brianza
@ Paolo Parente: Esopo in Toscana
@
Collana "Alla Ricetta del Tempo Perduto" - Rita Imwinkelried:
On the Road